Sociologa, scrittrice, sommelier, esperta in cultura dell\'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche. Vive in provincia di Roma dove svolge attività di consulenza e di relatrice per Slow Food, ed altre associazioni, nelle materie gastronomia storica, erbe aromatiche, spezie, vini, cioccolato e tè. Collabora alla redazione di guide (Slow Wine di Slow Food Editore) e riviste di settore (Epulae News). Ha ideato, nel 2008, la manifestazione Laghidivini, il festival dei vini prodotti sulle sponde dei laghi italiani, che si tiene annualmente sulle sponde del lago di Bracciano (Roma). Ha contribuito a far riprodurre, dopo cinquecento anni, Hypoclas, l'elisir di donna Isabella de' Medici Orsini, cioè un particolare vino speziato medicinale la cui ricetta era annotata in un manoscritto di spezieria fiorentina della fine del XVI sec. Nel 2018 ha pubblicato il libro sulla gastronomia e la cosmesi rinascimentale: "Alla corte di donna Isabella de\' Medici Orsini. Racconti e ricette" (YCP) e ha dato vita al suo blog personale (www.sandraianni.it). Nel 2021 ha pubblicato il libro "Fame di Fiori Nutrirsi di bellezza" (YCP), 80 storie sui fiori commestibili ed 80 ricette con i fiori. Nel 2022 ha pubblicato "Ippocrasso. Storia di un vino speziato" e "A tavola con Tanaquilla...(IntermediaEdizioni).
E' membro dell\'Associazione Italiana Foodblogger (AIFB).